| La stampa è chiara o sbiadita.
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare supporti conformi alle specifiche HP.
|
|
| Una o più cartucce di stampa potrebbero essere difettose.
|
|
| Stampare la pagina di stato dei materiali di consumo per verificarne il livello residuo. Vedere Pagine di informazioni.
|
|
| Per impostazione predefinita, il prodotto ignora il messaggio Sostituire cart. <colore> e prosegue la stampa.
|
|
|
| Le impostazioni relative alla densità di stampa potrebbero essere state modificate.
|
|
| Impostare la densità di stampa sul valore 0.
|
|
| Potrebbe essere necessario calibrare il prodotto.
|
|
|
| Compaiono macchie di toner.
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare supporti conformi alle specifiche HP.
|
|
| Potrebbe essere necessario pulire il percorso della carta.
|
|
|
| È possibile che in una o più cartucce si stia verificando una fuoriuscita di toner.
|
|
| Provare a verificare il colore delle macchie di toner e a controllare l’eventuale presenza di perdite dalla cartuccia.
|
|
| Il serbatoio di scarico della cartuccia potrebbe essere sovraccarico.
|
|
| Controllare il codice di errore 10.98.XX nel registro eventi. Vedere la sezione Registro eventi. La parte XX del codice identifica la cartuccia (00 è nero, 01 è ciano, 02 è magenta, 03 è giallo). Se l’errore è registrato, sostituire la cartuccia difettosa.
|
|
| Alcune parti non vengono stampate.
|
|
| Uno dei fogli del supporto di stampa potrebbe essere difettoso.
|
|
| Provare ad eseguire nuovamente la stampa.
|
|
| Il contenuto di umidità della carta è irregolare oppure il foglio presenta macchie di umidità sulla superficie.
|
|
| Utilizzare un tipo di carta diverso, ad esempio carta di alta qualità per stampanti laser a colori.
|
|
| La risma di carta è difettosa. Il processo di produzione del supporto può determinare un mancato assorbimento del toner in alcune aree.
|
|
| Utilizzare un tipo di carta diverso, ad esempio carta di alta qualità per stampanti laser a colori.
|
|
| La pagina presenta bande o strisce verticali.
|
|
| Una o più cartucce di stampa potrebbero essere difettose.
|
|
| Stampare la pagina di stato dei materiali di consumo per verificarne il livello residuo. Vedere Pagine di informazioni.
|
| Utilizzare HP ToolboxFX per risolvere il problema.
|
|
| Per impostazione predefinita, il prodotto ignora il messaggio Sostituire cart. <colore> e prosegue la stampa.
|
|
|
| Eccessiva ombreggiatura causata dal toner
|
|
| Nei luoghi troppo asciutti (bassa percentuale di umidità) può verificarsi un aumento dell’ombreggiatura di sfondo.
|
|
| Controllare l’ambiente in cui è collocata la periferica.
|
|
| Una o più cartucce di stampa potrebbero essere difettose.
|
|
|
| Per impostazione predefinita, il prodotto ignora il messaggio Sostituire cart. <colore> e prosegue la stampa.
|
|
|
| Il supporto liscio mostra più sfondo rispetto al supporto normale
|
|
| Provare a utilizzare supporti più ruvidi.
|
|
| Compaiono delle sbavature di toner sul supporto.
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare supporti conformi alle specifiche HP.
|
|
| Se le sbavature di toner si trovano sul lato superiore del foglio, le guide dei supporti sono sporche oppure il percorso di stampa presenta delle impurità.
|
|
| Pulire le guide dei supporti.
|
|
| Il toner macchia facilmente quando viene toccato.
|
|
| La periferica non è impostata per la stampa sul tipo di supporto utilizzato.
|
|
| Nel driver della stampante, selezionare la scheda Carta e impostare Tipo sul supporto che si desidera utilizzare per la stampa. Se si utilizza carta spessa, la velocità della stampante può risultare ridotta.
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare supporti conformi alle specifiche HP.
|
|
| Potrebbe essere necessario pulire il percorso della carta.
|
|
|
| Sul lato di stampa della pagina sono presenti dei segni a intervalli regolari.
|
|
| La periferica non è impostata per la stampa sul tipo di supporto utilizzato.
|
|
| Nel driver della stampante selezionare la scheda Carta e impostare Tipo sul tipo di carta che si desidera utilizzare per la stampa. Se si utilizza carta spessa, la velocità della stampante può risultare ridotta.
|
|
| Le parti interne potrebbero essersi sporcate di toner.
|
|
| È probabile che il problema venga risolto automaticamente con la stampa di altre pagine.
|
|
| Potrebbe essere necessario pulire il percorso della carta.
|
|
|
| Il fusore potrebbe essere danneggiato o sporco.
|
|
| Per determinare se si è verificato un problema nel fusore, aprire HP ToolboxFX e stampare la pagina di diagnostica relativa alla qualità di stampa. Vedere Aprire HP ToolboxFX..
|
|
| Potrebbe essersi verificato un problema con una delle cartucce di stampa.
|
|
| Per determinare la cartuccia che causa l’errore, aprire HP ToolboxFX e stampare la pagina di diagnostica relativa alla qualità di stampa. Vedere Aprire HP ToolboxFX..
|
|
| Sul lato non stampato della pagina sono presenti dei segni a intervalli regolari.
|
|
| Le parti interne potrebbero essersi sporcate di toner.
|
|
| È probabile che il problema venga risolto automaticamente con la stampa di altre pagine.
|
|
| Potrebbe essere necessario pulire il percorso della carta.
|
|
|
| Il fusore potrebbe essere danneggiato o sporco.
|
|
| Per determinare se si è verificato un problema nel fusore, aprire HP ToolboxFX e stampare la pagina di diagnostica relativa alla qualità di stampa. Vedere Aprire HP ToolboxFX..
|
|
| La pagina stampata presenta caratteri deformati.
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare un tipo di carta diverso, ad esempio carta di alta qualità per stampanti laser a colori.
|
|
| Se i caratteri presentano deformazioni con effetti di ondulazione, potrebbe essere necessario calibrare il prodotto o che lo scanner laser richieda un intervento di assistenza.
|
|
| Verificare che il problema sia riportato anche nella pagina di configurazione. In tal caso, rivolgersi all’assistenza clienti HP. Vedere Servizi di assistenza e supporto o il pieghevole con le informazioni sul servizio di assistenza in dotazione.
|
|
| La pagina stampata è arricciata o ondulata.
|
|
| La periferica non è impostata per la stampa sul tipo di supporto utilizzato.
|
|
| Nel driver della stampante selezionare la scheda Carta e impostare Tipo sul tipo di carta che si desidera utilizzare per la stampa. Se si utilizza carta spessa, la velocità della stampante può risultare ridotta.
|
|
| La voce di menu Assistenza Min.arricc.carta è impostata su Spenta.
|
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare un tipo di carta diverso, ad esempio carta di alta qualità per stampanti laser a colori.
|
|
| Le arricciature della carta possono essere dovute a umidità e temperatura elevate.
|
|
| Controllare l’ambiente in cui è collocata la periferica. Regolare le modalità di arricciatura dal pannello di controllo o tramite HP ToolboxFX.
|
|
| Il testo o le immagini risultano inclinati sulla pagina stampata.
|
|
| Il supporto potrebbe non essere stato caricato correttamente.
|
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare un tipo di carta diverso, ad esempio carta di alta qualità per stampanti laser a colori.
|
|
| La pagina stampata presenta grinze o pieghe.
|
|
| Il supporto potrebbe non essere stato caricato correttamente.
|
|
| Capovolgere la risma di carta nel vassoio di alimentazione o provare a ruotarla di 180°.
|
|
| I supporti di stampa utilizzati non sono conformi alle specifiche HP.
|
|
| Utilizzare un tipo di carta diverso, ad esempio carta di alta qualità per stampanti laser a colori.
|
|
| Attorno ai caratteri stampati compaiono macchie di toner.
|
|
| Il supporto potrebbe non essere stato caricato correttamente.
|
|
| Capovolgere la risma di carta nel vassoio.
|
|
| Se si notano grandi quantità di toner intorno ai caratteri, la carta potrebbe avere un’elevata resistività.
|
|
| Utilizzare un tipo di carta diverso, ad esempio carta di alta qualità per stampanti laser a colori.
|
|
| Un’immagine visualizzata nella parte superiore della pagina (in nero) si ripete nella parte inferiore (su un campo grigio).
|
|
| Le impostazioni software possono influire sulla stampa delle immagini.
|
|
| Nel programma software, modificare il contrasto del campo in cui compare l’immagine ripetuta.
|
| Nel programma software, ruotare l’intera pagina di 180° per stampare prima l’immagine più chiara.
|
|
| L’ordine delle immagini può influire sulla stampa.
|
|
| Modificare l’ordine in cui le immagini vengono stampate. Ad esempio, fare in modo che l’immagine più chiara compaia nella parte superiore della pagina e quella più scura in quella inferiore.
|
|
| Una sovratensione nella fonte di alimentazione può avere interferito con la periferica.
|
|
| Se il difetto si ripresenta in un processo di stampa successivo, spegnere la stampante per dieci minuti, quindi riaccenderla e riavviare la stampa.
|
|
|
|
| Utilizzare supporti non lucidi per ridurre la gravità del difetto
|
|